Panini dolci allo Yogurt – Ideali per Hamburger

Questi panini soffici e leggeri sono ideali per ogni occasione a partire dalla merenda, pic nic, gite scolastiche fuoriporta o per Hamburger home made che soddisferanno tutta la famiglia!
Realizzarli a casa anzichè comprarli al supermercato, oltre ad essere un prodotto più salutare, è davvero semplice e soddisfacente perchè tutti vi riempiranno di complimenti..
Solitamente ne faccio in abbondanza e li congelo già tagliati al centro pronti da farcire all'occorenza con affettati, verdure, marmellate o carne da hamburger per ottenere un panino come quelli da fast food... una volta scongelati non perdono nè di gusto nè di consistenza.
Se li utilizzate per Hamburger home made, troverete tra le mie ricette delle patatine al forno che potrete abbinare e realizzare a casa con patate fresche..
Non vi resta che provarli!!!

Sending
Voto degli utenti
4.93 (14 voti)

DifficoltàPrincipiante

Preparaz.15 minCottura20 minTempo tot.35 min
NotePrima lievitazione 2 ore + Seconda lievitazione 30 minuti
Valori nutrizionali

Dosi per: 10/11 Panini

 

Ingredienti

 700 g di Farina 00
 50 g di Zucchero
 1 bustina di Lievito di birra secco
 270 g di Acqua tiepida
 125 g di Yogurt bianco
 80 g di Olio di semi di girasole
 1 cucchiaino di sale
 1 tuorlo d'uovo o latte q.b. (da spennellare per la doratura superficiale dei panini)
 Semi di sesamo a piacere(facoltativo)

Procedimento

1

Riscaldare in un pentolino l’acqua fino a risultare tiepida.
Aggiungere all’acqua tiepida yogurt bianco, olio di semi di girasole ed il cucchiaino di sale.
Mescolare fino ad amalgamare tutti gli ingredienti.

2

In una ciotola diversa, disporre la farina 00, i 50 g di zucchero e la bustina di lievito secco.
Mescolare gli ingredienti.

3

Aggiungere alla ciotola di farina, il liquido di acqua e yogurt precedentemente preparato.

4

Inizialmente amalgamare gli ingredienti con una forchetta, poi impastare con le mani per almeno 5 minuti (o con l’aiuto della planetaria).
Per agevolarvi nel lavorare l'impasto, ungetevi le mani con l'olio di semi.
L'impasto che otterrete sarà un po appiccicoso ma di consistenza elastica.

5

Ungere un recipiente e porre all’interno il composto.
Coprire con la pellicola da cucina e lasciare lievitare per circa 2 ore.

6

Trascorso questo tempo, impastare il panetto lievitato e poi dividerlo in 10/11 panetti più o meno di dimensione simile (altrimenti la cottura non sarà uniforme).

7

Impastare i panetti dandogli la forma desiderata e metterli a lievitare ben distanziati su una teglia precedentemente ricoperta con carta da forno.
Coprire la teglia con un canovaccio o della pellicola da cucina e lasciare lievitare 30-40 minuti.

8

Passata almeno mezz’ora, spennellare la superficie dei panini con il tuorlo d’uovo (o del latte) e se di vostro gradimento cospargete la superficie di semi di sesamo.

9

Cuocere in forno caldo in modalità statico a 180 gradi per circa 20/25 min. Avvia Timer Verifica Cottura

10

Quando la superficie sarà di consistenza dura ed il profumo inebriante… il vostro pane fatto in casa sarà pronto!

TweetPin

Ingredienti

 700 g di Farina 00
 50 g di Zucchero
 1 bustina di Lievito di birra secco
 270 g di Acqua tiepida
 125 g di Yogurt bianco
 80 g di Olio di semi di girasole
 1 cucchiaino di sale
 1 tuorlo d'uovo o latte q.b. (da spennellare per la doratura superficiale dei panini)
 Semi di sesamo a piacere(facoltativo)

Procedimento

1

Riscaldare in un pentolino l’acqua fino a risultare tiepida.
Aggiungere all’acqua tiepida yogurt bianco, olio di semi di girasole ed il cucchiaino di sale.
Mescolare fino ad amalgamare tutti gli ingredienti.

2

In una ciotola diversa, disporre la farina 00, i 50 g di zucchero e la bustina di lievito secco.
Mescolare gli ingredienti.

3

Aggiungere alla ciotola di farina, il liquido di acqua e yogurt precedentemente preparato.

4

Inizialmente amalgamare gli ingredienti con una forchetta, poi impastare con le mani per almeno 5 minuti (o con l’aiuto della planetaria).
Per agevolarvi nel lavorare l'impasto, ungetevi le mani con l'olio di semi.
L'impasto che otterrete sarà un po appiccicoso ma di consistenza elastica.

5

Ungere un recipiente e porre all’interno il composto.
Coprire con la pellicola da cucina e lasciare lievitare per circa 2 ore.

6

Trascorso questo tempo, impastare il panetto lievitato e poi dividerlo in 10/11 panetti più o meno di dimensione simile (altrimenti la cottura non sarà uniforme).

7

Impastare i panetti dandogli la forma desiderata e metterli a lievitare ben distanziati su una teglia precedentemente ricoperta con carta da forno.
Coprire la teglia con un canovaccio o della pellicola da cucina e lasciare lievitare 30-40 minuti.

8

Passata almeno mezz’ora, spennellare la superficie dei panini con il tuorlo d’uovo (o del latte) e se di vostro gradimento cospargete la superficie di semi di sesamo.

9

Cuocere in forno caldo in modalità statico a 180 gradi per circa 20/25 min. Avvia Timer Verifica Cottura

10

Quando la superficie sarà di consistenza dura ed il profumo inebriante… il vostro pane fatto in casa sarà pronto!

Panini dolci allo Yogurt – Ideali per Hamburger

5 Comments

  1. Provati… buonissimi…
    Ho mangiato un panino anche senza niente in mezzo, da quanto era soffice e gustoso non mi sono fermato solo all’assaggio….finiti appena sfornati
    Complimenti++++++++++++++

  2. Panini buonissimi! Facili e abbastanza veloci da preparare… hamburger fantastici😋
    Si mantengono morbidi e li ho farciti anche con la marmellata e la cioccolata…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *