Carciofi saltati in padella

Il Carciofo è una pianta di origine mediterranea di cui il fiore è molto apprezzato nella cucina italiana. Ne esistono diverse tipologie e quello che ho utilizzato è una varietà che coltiva mio zio Paolo e che rimane piccola e tenera, il classico carciofino che si potrebbe fare anche sottolio. Realizzerò presto anche quella ricetta.. ma ora ve lo propongo come classico contorno aromatizzato all'aglio e prezzemolo!

Sending
Voto degli utenti
5 (1 voto)

DifficoltàPrincipiante

Preparaz.30 minCottura30 minTempo tot.1 ora
Note-
Valori nutrizionali

Porzioni: 4

 

Ingredienti

 20 Carciofini piccoli
 ½ Limone
 2 spicchi d'Aglio
 Prezzemolo tritato q.b.
 Olio extravergine d'oliva q.b.
 Sale a piacere
 Pepe in polvere a piacere
 Acqua q.b.

Procedimento

1

Pulire i carciofi tagliando la punta di 2 cm ed eliminando le prime brattee (le prime “foglie” di consistenza più dura). Io utilizzo anche i gambi che spelo con un coltello.
Per pulire i carciofi, utilizzare dei guanti monouso perchè macchiano parecchio le mani e difficilmente riuscirete a smacchiarle.

2

Preparare un recipiente con dell’acqua fredda e mezzo limone spremuto, immergere i carciofi tagliati a metà ed i loro gambi lasciando riposare per almeno 2 ore.
Questo serve per fargli perdere un po’ di sapore amarognolo.

3

In una padella versare un filo d’olio e far soffriggere l’aglio tritato a fuoco basso. Aggiungere i carciofi scolati e il prezzemolo tritato facendo rosolare il tutto per 5 minuti.

4

Trascorso questo tempo salare e pepare a piacere, poi aggiungere acqua nella padella fino a coprire i carciofi. Lasciare cuocere a fuoco basso con il coperchio semi aperto per circa 30 minuti, fino a che l’acqua sarà evaporata.

5

Se occorre aggiustare di sale ed impiattare in una pirofila da servizio.

TweetPin

Ingredienti

 20 Carciofini piccoli
 ½ Limone
 2 spicchi d'Aglio
 Prezzemolo tritato q.b.
 Olio extravergine d'oliva q.b.
 Sale a piacere
 Pepe in polvere a piacere
 Acqua q.b.

Procedimento

1

Pulire i carciofi tagliando la punta di 2 cm ed eliminando le prime brattee (le prime “foglie” di consistenza più dura). Io utilizzo anche i gambi che spelo con un coltello.
Per pulire i carciofi, utilizzare dei guanti monouso perchè macchiano parecchio le mani e difficilmente riuscirete a smacchiarle.

2

Preparare un recipiente con dell’acqua fredda e mezzo limone spremuto, immergere i carciofi tagliati a metà ed i loro gambi lasciando riposare per almeno 2 ore.
Questo serve per fargli perdere un po’ di sapore amarognolo.

3

In una padella versare un filo d’olio e far soffriggere l’aglio tritato a fuoco basso. Aggiungere i carciofi scolati e il prezzemolo tritato facendo rosolare il tutto per 5 minuti.

4

Trascorso questo tempo salare e pepare a piacere, poi aggiungere acqua nella padella fino a coprire i carciofi. Lasciare cuocere a fuoco basso con il coperchio semi aperto per circa 30 minuti, fino a che l’acqua sarà evaporata.

5

Se occorre aggiustare di sale ed impiattare in una pirofila da servizio.

Carciofi saltati in padella

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *